Il Laboratorio prevede una breve introduzione sulla storia del ritratto con particolare attenzione all’interpretazione e alla variazione sul tema da parte degli artisti nel corso dei secoli.
Il programma prevede la ricerca e la scelta (concordata con il docente) di immagini recuperate da riviste, da opere di artisti o da immagini fotografiche eseguite poi con la tecnica grafica fotografica.
Lo scopo del Laboratorio è sia quello di avvicinare l’allievo all’acquisizione di ulteriori tecniche relative al disegno, sia quello di educarlo al metodo, all’analisi e allo studio delle opere scelte con particolare attenzione agli aspetti tecnici (luci, ombre, proporzioni, sproporzioni, spazio …), attraverso cui scoprire o potenziare quelle abilità insite in ognuno di noi. In tal modo l’allievo potrà rielaborare in chiave personale e creativa i lavori artistici esprimendo così le proprie emozioni.
Il Laboratorio prevede 10 lezioni della durata di due ore ciascuna con cadenza settimanale.
NUMERO MASSIMO DI ALLIEVI: 6